Cari atleti, famiglie, amici e sostenitori,
siamo giunti alla fine di un anno straordinario, un anno che ci ha messo alla prova, ma che ci ha regalato anche incredibili soddisfazioni e momenti di grande orgoglio. Il 2024 è stato un anno intenso, in cui ogni singolo atleta, agonista o meno, ha dato il massimo, sia in allenamento che in competizione.
Abbiamo vissuto momenti emozionanti, tra cui la conquista di due medaglie nazionali che rimarranno per sempre nella nostra storia: quella di Edoardo Frosio nella categoria Cadetti e quella di Mouhametd Babou, che ha portato alto il nome del Senegal negli Junior. Questi risultati non sono solo il frutto del loro impegno personale, ma anche del supporto di un’intera comunità che crede nei valori del judo e nel lavoro di squadra.
Ma non ci fermiamo qui! Alle medaglie nazionali si aggiungono le numerose vittorie nei Gran Prix nazionali e nelle competizioni internazionali, che hanno visto protagonisti tanti nostri atleti. A tutti loro va il mio più sentito ringraziamento per aver rappresentato con orgoglio e passione la nostra scuola.
Il 2025 si prospetta altrettanto impegnativo e stimolante. Edoardo, che ha conquistato la cintura nera grazie alla medaglia nazionale, entrerà nel secondo anno Cadetti e avrà l’opportunità di competere anche nelle gare Junior, un traguardo che apre nuove e affascinanti prospettive.
Per Mouhametd, invece, inizia una sfida ancora più grande: l’avventura olimpica con la nazionale del Senegal. Sarà un cammino straordinario, sempre seguito dalla Shentao e Scuola di Judo Trezzo, che lo vedranno affrontare la sua prima grande competizione internazionale al Grand Slam di Parigi nei primi giorni di febbraio 2025. Siamo orgogliosi di poterlo sostenere in questo straordinario percorso.
E mentre loro si preparano a nuove sfide, tutti gli altri agonisti continuano a lavorare duramente per raggiungere i propri obiettivi. La loro determinazione, il loro spirito di sacrificio e la loro voglia di migliorare sono un esempio per tutti i nostri piccoli atleti e tutti coloro che si stanno per affacciare al percorso judoistico.
Vorrei ringraziare di cuore anche tutti i genitori, le famiglie e i sostenitori che ci accompagnano ogni giorno, credendo nei valori di rispetto, disciplina e crescita personale che il judo rappresenta. Senza il vostro supporto, nulla di tutto questo sarebbe possibile.
Guardando al 2025, non posso che essere pieno di entusiasmo e speranza. Sarà un anno di nuove sfide, di traguardi da raggiungere e, perché no, di sogni da realizzare. Continuando a lavorare insieme, sono certo che potremo ottenere risultati ancora più grandi, perché il successo di ognuno di noi è il successo di tutti.
Auguriamo a tutti voi un felice e sereno 2025, ricco di salute, gioia e nuove opportunità. Che sia un anno di crescita, di conquiste e di momenti indimenticabili.
Grazie per tutto ciò che avete fatto quest’anno e per quello che faremo insieme nel prossimo.
Buon anno a tutti!
Da tutto lo staff SHENTAO e SCUOLA DI JUDO TREZZO