Il fine settimana del World Tour si conclude con tre medaglie per l’Italia: le donne impegnate a Roma portano a casa un oro ed un argento, rispettivamente grazie alle prestazioni di Odette Giuffrida e Assunta Galeone – per tutti Susy; gli uomini impegnati ad Oberwart, in Austria, tornano a casa con l’argento di Vincenzo d’Arco. In un Pala Pellicone mezzo pieno, Odette si afferma la regina di Roma, con 4 incontri vinti, tre dei quali vinti di misura. L’atleta romana, solo ventunenne, e’ in un periodo particolarmente buono: infatti, con l’eccezione di Parigi, e’ già salita sul sul podio del Grand Prix dell’Avana a gennaio. Sul tatami del Pala Pellicone, Odette supera facile il primo turno con la danese Lunding. Prima va in vantaggio di waza ari grazie ad un seoi nage in ginocchio, poi chiude...
Sta per arrivare l’atteso momento dell’European Open di Roma 2016, unica prova italiana del calendario internazionale, che quest’anno vedrà protagoniste le sette categorie femminili il 13 e 14 febbraio prossimi. L’Italia, in qualità di padrona di casa, ha la possibilità di schierare quattro atlete per categoria, e saranno presenti quasi tutte le migliori interpreti nazionali, ad esclusione dell’infortunata Valentina Moscatt (48 kg) e di Giulia Quintavalle (57 kg). Le attenzioni saranno naturalmente puntate su Edwige Gwend (63 kg), Odette Giuffrida (52 kg) ed Assunta Galeone (78 kg), le tre atlete virtualmente qualificate a Rio 2016, che sono anche quelle che hanno più possibilità di conquistare medaglie. Proveranno a sfruttare l’appuntamento di casa per rientrare nella corsa olimpica Giuli...
L’European Open di Sofia, primo torneo in territorio europeo del 2016 ha assegnato cento punti a vincitori di ciascuna categoria in vista della qualificazione per Rio 2016, che si concluderà a fine maggio. Vediamo come sono cambiati i ranking mondiali in seguito al torneo bulgaro e quali sono le posizioni degli azzurri nell’Olympic Games Qualifiers (OGQ). UOMINI 60 KG Prime posizioni del ranking invariate, con il giapponese Naohisa Takato che precede il sudcoreano Kim Won-Jin ed il mongolo Boldbaatar Ganbat. Miglior italiano, Carmine Maria Di Loreto è 61mo, mentre nella classifica olimpica è 52mo con 227 punti, al cospetto dei 394 dell’ultimo qualificato virtuale, l’israeliano Artiom Arshanski. Entra nel ranking mondiale anche Elios Manzi, che con la medaglia di Sofia è 125mo. 1 TAKATO Nao...
Saranno undici gli azzurri che combatteranno a Parigi il 6 e 7 febbraio per il primo Grand Slam dell’anno olimpico, che assegnerà 500 punti validi per le qualificazioni a Rio 2016 al vincitore di ciascuna categoria di peso. L’obiettivo primario dell’Italia sarà naturalment quello di accumulare più punti possibili in ottica olimpica, ma anche quello di rompere il digiuno di medaglie nella capitale francese, che dura dal 2012: allora fu Antonio Ciano ad ottenere l’argento nella categoria 81 kg, battuto solamente in finale dal tedesco Ole Bischof. Il capitano azzurro sarà della partita anche quest’anno, e guiderà la squadra insieme ad Elio Verde (66 kg), l’altro azzurro virtualmente qualificato Rio 2016, reduce dalla medaglia del Grand Prix de L’Avana. Con loro ci saranno anche Andrea Regis ...