Judo Nazionale e Internazionale

Trofeo Lago Maggiore: 3 ori 3 argenti 3 bronzi

Si è svolto sabato 29 e domenica 30 aprile il Trofeo Lago Maggiore a Castelleto S. Ticino (NO) Shentao schiera soli 15 atleti a questo giro e si classifica al 22 posto su ben 66 società, portando a casa 3 ori: Elisa Ronzoni- Una macchina da combattimento tra Morote Seoi Nage e Ko Uchi Maki Komi non lascia spazio a nessuna delle sue avversarie Elisa Scanzi-3 incontri vinti per ippon (2 di seoi nage e la finale di Tai Otoshi) Gabriele Brunello-3 incontri vinti per ippon (1 di uki otoshi e 2 in osae komi) 3 argenti: Leonardo Sonzogni-Una gara impegnativa per Leo che vince 4 incontri per Ippon tra Morote Seoi Nage e Harai Goshi, battendo avversari di livello dell’Accademia Torino e Akyama, ma purtroppo perde la finale contro la sua pecora nera Bosis per 3 shido. Se solo imparasse ad asco...

Campionato Nazionale CSI 4 ori 2 argenti 2 bronzi

Si sono svolti il 22 e 23 Aprile i Campionati Nazionali Csi a Cesenatico. La squadra Shentao accompagnata dai Tecnici: Domenico e Andrea Chiappa che hanno portato a casa i seguenti risultati… Leonardo Sonzogni 1° classificato Julia Farina 1° classificata Giulia Rossi 1° classificata Elisa Scanzi 1° classificata Alessandro Ezzine 2° Classificato Christian Dolci 2° Classificato Anna Marchetti 3° Classificata Amine Azadi 3° Classificato Gabriele Panzeri 3° Classificato COMPLIMENTI A TUTTI COLORO CHE HANNO PRESO PARTE A QUESTA EDIZIONE DEL CAMPIONATO NAZIONALE CSI  

RONZONI 1 ALLA DYNAMIC JUDO CUP 2017

Un altro 1° posto per Michele Ronzoni seguito dal papà Giuseppe alla Dynamic Judo Cup di Catania. Michele è ora in preparazione per la European Cup a Bucarest. Complimenti a Michele e papà Giuseppe

Judo, Grand Prix Tbilisi 2016: tre medaglie azzurre, trionfi olandesi

Il Grand Prix di Tbilisi 2016 si è concluso con un ottimo quarto posto nel medagliere finale per la squadra italiana, che ha ottenuto una medaglia di ogni colore, oltre ad altri due piazzamenti tra i migliori otto. Nella categoria 52 kg, Odette Giuffrida ha conquistato la sua prima medaglia d’oro in un Grand Prix, dopo due finali perse e due terzi posti, il tutto nonostante lo stato febbrile che l’ha afflitta durante il torneo. La ventunenne romana è salita sul podio per la terza volta in questo 2016, dopo la vittoria dell’European Open di Roma ed il bronzo del Grand Prix de L’Avana. La grande determinazione della judoka azzurra l’ha portata a vincere la finale contro l’israeliana Gili Cohen al golden score, mentre nei turni precedenti ha dimostrato di aver acquisito la freddezza necessari...

Judo: il vicecampione olimpico Hiraoka annuncia il ritiro

Il trentunenne Hiroaki Hiraoka ha annunciato in questi giorni la propria decisione di lasciare le competizioni, dopo aver perso ogni speranza di partecipare ai Giochi Olimpici di Rio 2016. Il giapponese aveva conquistato la medaglia d’argento della categoria 60 kg a Londra 2012, ma da allora ha passato gran parte del suo tempo a curare due gravi infortuni al ginocchio. Hiraoka ha dato l’annuncio ufficiale del suo ritiro in occasione di una conferenza stampa, dove ha anche fatto sapere che il suo prossimo obiettivo sarà quello di diventare un istruttore di judo per trasmettere le sue conoscenze ai più giovani. Con due partecipazioni olimpiche alle spalle, Hiraoka vanta, al di là del già citato argento londinese, tre medaglie mondiali in carriera, sempre nella minore delle categorie di peso:...

Judo: Basile show a Casablanca, primo oro tra i “grandi”

La prima giornata dell’African Open di Casablanca 2016 ha regalato all’Italia una grande soddisfazione nella categoria 66 kg, dove il ventunenne Fabio Basile ha conquistato la medaglia d’oro, vincendo il suo primo torneo del circuito mondiale tra i senior, dopo il bronzo all’European Open di Glasgow lo scorso anno. Il tre volte campione nazionale ha dato vita ad un torneo nel quale non ha subito neppure un punto dominando tutti i suoi avversari. Basile ha infatti esordito con un ippon ai danni del rumeno Sani Ibrahim Haroun, per poi battere per yuko il portoghese João Crisostomo ed ancora per ippon il francese Mathias Boucher, dopo aver già messo a segno un waza-ari. In semifinale, Basile si è imposto per yuko sul russo Islam Khametov, mentre in finale l’azzurro ha combattuto contro un alt...

Odette regina di Roma. Argento amaro per Susy. Bronzo per Enzo.

Il fine settimana del World Tour si conclude con tre medaglie per l’Italia: le donne impegnate a Roma portano a casa un oro ed un argento, rispettivamente grazie alle prestazioni di Odette Giuffrida e Assunta Galeone – per tutti Susy; gli uomini impegnati ad Oberwart, in Austria, tornano a casa con l’argento di Vincenzo d’Arco. In un Pala Pellicone mezzo pieno, Odette si afferma la regina di Roma, con 4 incontri vinti, tre dei quali vinti di misura. L’atleta romana, solo ventunenne, e’ in un periodo particolarmente buono: infatti, con l’eccezione di Parigi, e’ già salita sul sul podio del Grand Prix dell’Avana a gennaio. Sul tatami del Pala Pellicone, Odette supera facile il primo turno con la danese Lunding. Prima va in vantaggio di waza ari grazie ad un seoi nage in ginocchio, poi chiude...

Judo, European Open: a Roma la prova femminile, uomini in Austria

Sta per arrivare l’atteso momento dell’European Open di Roma 2016, unica prova italiana del calendario internazionale, che quest’anno vedrà protagoniste le sette categorie femminili il 13 e 14 febbraio prossimi. L’Italia, in qualità di padrona di casa, ha la possibilità di schierare quattro atlete per categoria, e saranno presenti quasi tutte le migliori interpreti nazionali, ad esclusione dell’infortunata Valentina Moscatt (48 kg) e di Giulia Quintavalle (57 kg). Le attenzioni saranno naturalmente puntate su Edwige Gwend (63 kg), Odette Giuffrida (52 kg) ed Assunta Galeone (78 kg), le tre atlete virtualmente qualificate a Rio 2016, che sono anche quelle che hanno più possibilità di conquistare medaglie. Proveranno a sfruttare l’appuntamento di casa per rientrare nella corsa olimpica Giuli...

Judo: i ranking mondiali aggiornati e la situazione delle qualificazioni olimpiche

L’European Open di Sofia, primo torneo in territorio europeo del 2016 ha assegnato cento punti a vincitori di ciascuna categoria in vista della qualificazione per Rio 2016, che si concluderà a fine maggio. Vediamo come sono cambiati i ranking mondiali in seguito al torneo bulgaro e quali sono le posizioni degli azzurri nell’Olympic Games Qualifiers (OGQ). UOMINI 60 KG Prime posizioni del ranking invariate, con il giapponese Naohisa Takato che precede il sudcoreano Kim Won-Jin ed il mongolo Boldbaatar Ganbat. Miglior italiano, Carmine Maria Di Loreto è 61mo, mentre nella classifica olimpica è 52mo con 227 punti, al cospetto dei 394 dell’ultimo qualificato virtuale, l’israeliano Artiom Arshanski. Entra nel ranking mondiale anche Elios Manzi, che con la medaglia di Sofia è 125mo. 1 TAKATO Nao...

Judo, Grand Slam Parigi 2016: undici azzurri sui tatami francesi

Saranno undici gli azzurri che combatteranno a Parigi il 6 e 7 febbraio per il primo Grand Slam dell’anno olimpico, che assegnerà 500 punti validi per le qualificazioni a Rio 2016 al vincitore di ciascuna categoria di peso.  L’obiettivo primario dell’Italia sarà naturalment quello di accumulare più punti possibili in ottica olimpica, ma anche quello di rompere il digiuno di medaglie nella capitale francese, che dura dal 2012: allora fu Antonio Ciano ad ottenere l’argento nella categoria 81 kg, battuto solamente in finale dal tedesco Ole Bischof. Il capitano azzurro sarà della partita anche quest’anno, e guiderà la squadra insieme ad Elio Verde (66 kg), l’altro azzurro virtualmente qualificato Rio 2016, reduce dalla medaglia del Grand Prix de L’Avana. Con loro ci saranno anche Andrea Regis ...

Lost Password

Register

Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial