La parola giapponese shiatsu significa letteralmente “pressione con il pollice” una pressione che, se esercitata sulla cute, cura e migliora lo stato di salute. Lo shiatsu può considerasi qualche cosa di più che il trattamento di malattie specifiche o l’agevolazione del processo di rilassamento del corpo; è spiritualità, è filosofia, è benessere fisico, è un modo di vincere. Come l’agopuntura e l’agopressione, anche lo shiatsu è considerato spesso da chi vive in Occidente come una tecnica d’intervento sulle malattie piuttosto “ misteriosa”,quasi magia e quindi priva di fondamento scientifico. Chi invece ha modo di conoscere la cultura orientale con un atteggiamento aperto, si rende conto che lo shiatsu agisce sulla base di conoscenze solidificate nel corso del tempo. Dalla medicina tradizionale cinese lo shiatsu ha ereditato la visione dei fenomeni naturali e la capacità di affrontare la malattia, essa è sintomo di uno squilibrio che coinvolge l’individuo nella sua totalità e quindi il suo stile di vita, l’insieme delle sue abitudini e dei suoi atteggiamenti. Nel mondo orientale l’individuo è visto come un concentrato d’energia che si manifesta come alternanza di due movimenti opposti e complementari: yin e yang. La presenza di uno non esiste senza il suo contrario: gioia e dolore, sofferenza e piacere, azione e riposo, amore e odio. Yin, simboleggiato dall’acqua, è stato di riposo, ma anche di potenzialità energetica, capace di adattarsi ad ogni forma. Yang è, al contrario,attività ed azione, potenzialità energetica già espressa: il suo simbolo è il fuoco, instabile e proiettato verso l’alto. Il trattamento shiatsu supportato dalla sola tecnica, porterebbe solo ad una sterile azione meccanica. Solo attraverso la spiritualità e la via del cuore , possiamo rendere vitale il trattamento shiatsu. Per eseguire un trattamento shiatsu dobbiamo identificarci con la persona da trattare, entrare cioè nel suo corpo e nella sua mente per riuscire a percepire ciò che sente: la sua sofferenza, la sua gioia, i suoi desideri, il suo dolore… La comunicazione con l’altro deve andare oltre la parola; è fondamentale comprendere le sensazioni, le reazioni. Quando si stabilisce in tal senso un rapporto tra due persone si verifica uno scambio d’energie con il loro contenuto d’immagini, forme, sensazioni.
Paola Montanaro operatore Shiatsu
iscritta al Registro Regionale Lombardia operatore in Discipline Bio Natural icon il codice 2014/SH74
info piolamonty@gmail.com 3804326084